lunedì 12 novembre 2007

Menu dell'azione umanitaria

Antipasto
Duo di salami piemontesi

Primo
Tagliatelle all'uovo con sugo ai funghi

Formaggi
Degustazione di formaggi del Regno di Sardegna:

  • Sasso di Marene
  • Formaggio al mosto di barolo
  • Pecorino sardo

Dolce
  • Pere madernassa sciroppate
  • Paste di meliga
Morale del pranzo: Galli esultanti soprattutto per la pasta e i formaggi ;)

lunedì 22 ottobre 2007

Azione umanitaria

Dopo il trionfo della Scuderiá, come la chiamano qui, e in seguito a una discussione sul modo corretto di cucinare la pasta con i miei colleghi, ho deciso di lanciarmi in un'operazione umanitaria per soccorrere culinariamente i poveri Galli...

Questa settimana... pranzo italiano!

Domani posteró il menu, ancora in fase di definizione.

lunedì 24 settembre 2007

Italo-franscése is back

Stimatissimi utenti (lettori?) di Italo-franscése, eccomi ancora qui!

La mia assenza è ampiamente giustificata dal fatto i miei pensieri sono occupati da una fantastica ragazza residente su suolo patrio...

A lei, diventata oggi una splendida 21enne, vanno le mie serate su Skype e i miei week-end...

E per questo devo ringraziare (anche) la Costa Azzurra...

Così capite che mi rimane pochissimo tempo per questo blog.

Comunque, a quelli di Voi che si stessero annoiando, prometto che presto posterò qualcosa, comprensivo di eventi sportivi e disavventure automobilistiche.

A presto!

mercoledì 8 agosto 2007

InFortunato

Breve aggiornamento sulle condizioni di Italo-Franscése, colpito dal primo sintomo di vecchiaia.

Primo sintomo di vecchiaia: tenti di alzare una scatola e rimani bloccato dal colpo della strega...

Risultato: 5 giorni di mutua da passare in Italia tra iniezioni e pillole, saltate le visite ad Antibes.
Probabilmente fine dell'attività amatoriale di giocatore di basket in Costa Azzurra.

Un solo aspetto positivo...

lunedì 30 luglio 2007

Il mio weekend

Cari amici di Italo-Franscése, mi scuso per la mia assenza nell'ultima settimana (anche se immagino che non abbiate sentito la mia mancanza, visto che nessuno ha commentato il post precedente...)

Iniziamo con un paio di aggiornamenti meno importanti:

1) risolto il problema del porta-foto digitale: ho comprato un adattatatore universale (mi pare che in un angolo ci sia anche la conversione europeo-marziano o qualcosa di simile...). Il porta-foto è un bell'aggeggino, onesto il rapporto qualità-prezzo.

2) da oggi è iniziato il programma intensivo di irrigazione della siepe che "VA BAGNATA, ALTRIMENTI SOFFRE!" (parola di vicino...)

Ora aggiornamento importante: il mio status di single in Costa Azzurra è cambiato (e non perché mi sono trasferito... :-p). Per ora massimo riserbo, non si rilasciano dichiarazioni alla stampa. Alcuni di voi già sanno, per gli altri posto una foto fatta ieri, che non c'entra niente, ma mi piace.

La foto è stata scattata a Grimaud, visitato durante lo Splendido Week-End alla fine della Fantastica Settimana... :D

mercoledì 25 luglio 2007

Non sempre la prima impressione...

Va bene, lo ammetto... mi sono sbagliato.

La settimana scorsa, quando sono tornato a casa, ho trovato la mia gomma dell'acqua che puntava nella siepe dalla parte dei vicini ho pensato che qualcuno mi stesse fregando l'acqua...

Questa sera, al mio ritorno, ho trovato il mio vicino ad attendermi: la prima cosa che mi ha detto è "la siepe va bagnata"... pensiero istantaneo: "certo, con la mia acqua!!!"

Invece mi ha spiegato che la padrona di casa gli aveva lasciato le chiavi per bagnare la siepe (pare che gli inquilini precedenti non ci badassero molto).

Coppia simpatica, scampato il pericolo di "sciarratina" (per dirla alla Camilleri), la pace dello stabile è salva.

Oggi lunga pausa pranzo dedicata allo shopping al centro commerciale di Saint Laurent du Var. Risultato:

  • T-shirt della nazionale francese di rugby bianca
  • Maglietta beige con due ramarri (!) sulla schiena
  • Un paio di tong (googleate...) numero 47 verdi
Finalmente ho un altro paio di magliette :D

Periodo particolarmente felice: è quello che auguro anche a tutti voi.

:-)

:-)

lunedì 23 luglio 2007

Degree Party

Tornato a Sophia dopo un weekend dedicato ai festeggiamenti.

Ringrazio tutti quelli che sono venuti: mi ha fatto davvero piacere rivedervi tutti, spero che sia andato tutto bene.

Da registrare l'impatto iniziale ("no, non è un locale per gay" ripetuto almeno una ventina di volte) dovuto ai camerieri in costume da bagno, progressivamente trascurati di fronte alle montagne di cibarie.

Saluto il reduce dai due pranzi di sabato e domenica, il primo "ho fatto poco" e il secondo "non ho fatto molto" (e chiunque sia venuto almeno una volta a mangiare a casa mia capirà... ;-)). Fortunatamente, in tempo di sciopero, ha trovato un treno 10 minuti dopo essere arrivato a Torino P.N.

Visto che ormai questo blog sta diventando uno spazio riservato ai ringraziamenti, ringrazio uno dei migliori copiloti di sempre (e il suo navigatore biologico integrato) che mi ha condotto in luoghi sconosciuti, ma interessanti, rendendo il viaggio Italia-Francia davvero molto piacevole.

Domani sera rotta verso i suddetti luoghi sconosciuti, alla scoperta della "Venezia" di queste parti.

Piccola appendice dedicata a due fatti accaduti oggi:

1) "Ho un bisogno disperato di t-shirt" vs Volontà Ferrea
Problema: mi servono delle t-shirt.
Idea: vado da Decathlon e ne prendo un paio.
Dimostrazione della mia forza di volontà: esco da Decathlon con due costumi e un frisbee approvato dalla UPA per l'Ultimate (vedi post precedenti).

2) Viva gli standard!
Finalmente ho ricevuto il mio porta-fotografie elettronico con schermo LCD...
ma ha la presa USA!
L'adattatore USA-presa italiana è a casa!!
E in più qui c'è la presa schuko!!!
Aaaaaaaaaaarghhhhhhh!
Domani visita veloce al Carrefour per trovare una soluzione e poter finalmente usare l'aggeggio che aspetto da quasi un mese.

giovedì 19 luglio 2007

Il mare a Porta Nuova

Ma ci pensate? ;-)

ilmareaportanuova.blogspot.com

martedì 17 luglio 2007

Leggerezza

Scusatemi per la piega intimista che sta prendendo questo blog.
Sarà il periodo... vi prometto che al più presto torneremo a facezie e amenità varie.

Mi sento leggero, senza preoccupazioni. Certo, non tutto va nel migliore dei modi, ma ci sto lavorando.

Mi vedo davanti a infinite possibilità, tutte percorribili fino in fondo, la maggior parte allettanti.

Non mi sento legato a nessun luogo, anche se ogni tanto torna la nostalgia di casa; ho la consapevolezza di stare già perdendo qualche persona a causa della lontananza.

Forse questo post è inutile, in realtà volevo farvi capire come mi sento: è finita una fase della mia vita, e non ne è ancora cominciata una ben definita.

PS Stasera prima (breve) uscita per Antibes.
PPS Il prossimo post sarà più allegro ;-)

PPPS Questo lo devo a una persona che legge ma non scrive... DAVIDE M****N (e sono stato buono a non scrivere tutto il cognome... :-p)

domenica 15 luglio 2007

Ieri

Ieri prima giornata davvero senza preoccupazioni dopo molto, troppo tempo.

Passata la tesi, dimenticato tutto il resto.

Grazie a chi c'era.

(Sto diventando troppo melenso? Sarà l'età...)

PS In merito all'uso squisitamente personale di questo post... chi avesse qualcosa da dire in merito può andare a leggere il secondo punto del Regolamento, contenuto nel primo post

Il Laureato

Venerdì 13 luglio 2007 sono diventato Dottore Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Bella cerimonia. Personalmente, quando è arrivato il mio turno, non ho capito molto di quello che succedeva intorno a me.

Il voto ha suscitato qualche malumore, soprattutto in via R.R., con riferimenti al fatto che il Monopoli ha probabilmente regole più chiare nella distribuzione dei soldi...

A me sinceramente andava bene tutto, anche se pare che in genere vengano considerati "ingrati" coloro che attingono per cinque anni alle conoscenze di corso Duca e poi non danno indietro niente andando a fare la tesi all'esterno.

Comunque, ci sono due cose che nessun presidente di commissione Poli-centrico mi potrà mai portare via: ciò che ho imparato in questi anni (anche perchè ci posso pensare da solo a dimenticarlo... ;-)) e le persone straordinarie che ho incontrato in via R.R..

Sicuramente valgono molto più di 4 punti sul voto finale.

Ringrazio ancora tutti: chi è venuto alla cerimonia e chi mi ha telefonato per complimentarsi.

martedì 10 luglio 2007

H+9h

Sottotitolo: de-briefing

Tutto è finito.

L'orrenda serie di cose che potevano capitare alla fine non è successa; la presentazione è stata praticamente perfetta (la modestia per oggi è in vacanza), si è dipanata da sola: non è stato molto diverso rispetto all'arbitraggio: slide per slide cercando di essere il più convincente possibile.

Il mitico aggeggio wireless per le presentazioni ha svolto egregiamente il suo compito, incantando con la precisione del puntatore e con la possibilità di guardare i commissari mentre si va avanti con le slide.

Alla fine credo sia andata bene, ora non resta che attendere venerdì per sapere quanto.

Grazie al Private B. che era presente alla discussione, o meglio al battle field... ;-)

H-14.5h

Manca poco all'ora H (interessante collegamento raggiunto da Wikipedia)

Tutto è pronto:

  • le tesi sono state stampate e rilegate e sono già nella borsa;
  • il CD per il Preside di Facoltà è stato masterizzato;
  • la presentazione è nella sua versione definitiva, è stata provata e riprovata più volte: il meglio che sono riuscito a fare è intorno ai 18 minuti;
  • il portatile è carico e perfettamente funzionante;
  • tutto quello che mi serve è pronto e ordinato;
  • la check-list per la partenza (la lista delle cose da fare e prendere) è pronta.
Tutto è stato preparato. Domani è il giorno che aspetto da sei anni: tutto dovrà andare bene.

lunedì 9 luglio 2007

Il cielo è azzurro sopra Berlino


Il senso di appartenenza all'Italianità quando sei all'estero passa soprattutto attraverso queste cose...

Come non ricordare che esattamente un anno fa l'Italia batteva la Francia, diventando Campione del Mondo? :D

Ancora adesso basta citare quella partita per spegnere qualsiasi tipo di battuta o disputa:

  • sul calcio italiano e/o
  • sul calcio in generale e/o
  • su qualsiasi argomento "Italia vs. Francia"
quando i cugini transalpini alzano troppo la cresta... :D

ATTENZIONE! (Nota per l'Italiano in Francia): La finale mondiale è un argomento da scegliere con moderazione perchè sulla parte francese del gruppo cala una depressione difficilmente risolvibile in pochi minuti ;) Spesso riceverete occhiate un po' tristi fino a fine giornata.

PS Il colore del post è scelto accuratamente per celebrare la giornata...

venerdì 6 luglio 2007

Ritorno in via R.R.

Oggi sono tornato in via R.R.

Quanta nostalgia nel rivedere il laboratorio dove ho passato 6 mesi della mia vita.

Quasi tutto come allora. Un po' di gente in meno, la mia ex-postazione invasa da una montagna di monitor e pc.

L'assiduo frequentatore di questo blog che segue l'evoluzione dei nuovi tesisti, tramandando le conoscenze arcane che regolano la vita e i segreti del laboratorio.

Giornata dedicata alla messa a punto delle slide: da via R.R. è uscita una presentazione decisamente migliore di quella che era entrata.

Problema tempi: la roadmap prevede tappe serrate di prove per raggiungere i 15-16 minuti disponibili per parlare di quello che si è fatto.

Per ora sono a 18-19...

Per l'ultima volta sento la tensione pre-esame, le riletture, le verifiche di quanto si conosce e tutto il resto. Poi, sempre per l'ultima volta, la sottile scarica di adrenalina quando si comincia. Alla fine la liberazione, il sapere che è tutto finito, ma con una differenza: le altre volte era finito fino all'esame successivo.

Questa volta lo sarà davvero.

Per riprendere il filone delle Citazioni Dotte(TM): Don't panic!

mercoledì 4 luglio 2007

Agency meeting

Questa sera primo agency meeting della sede di Sophia Antipolis.

Per chi conosce, nel complesso CICA (mi aspetto almeno un commento di qualcuno che non legge mai, ma che dovrebbe iniziare a farlo se vuole che gli presti il portatile per la presentazione...)

Riunione di una noia semi-mortale (tutto in Francese, avrò capito circa il 30%...)

Il dopo-meeting però ha ripagato i fedelissimi consulenti dell'attesa: un catering eccezionale (davvero sopra alla media), dove i senza-famiglia (categoria di cui mi fregio di appartenere qui in Francia) hanno potuto fare una cena luculliana buttandosi senza ritegno sul buffet. C'era un po' di tutto, dolce e salato, tutte cose (trucs direbbero qui...) particolari.

Tutto immerso in un clima quasi familiare, dove i tuoi capi si informano su come ti trovi in Francia, se per caso hai bisogno di qualcosa ecc. (ad esempio, a un altro italiano che ha la ragazza polacca: "dobbiamo organizzare un meeting con gli altri polacchi così si conoscono e si integrano"). Bello.

Ammetto che sono qui da due mesi ormai e non ho ancora trovato la fregatura dietro la patina dorata... Inizio a pensare che in effetti non ci sia.

Pensavo di aver finito con la preparazione per la laurea, invece non avevo considerato le slide per la presentazione! Me ne mancano ancora 4...

La mia integrazione sta andando avanti per la sua strada: oggi partita di poker rigorosamente "just for fun" senza soldi. Per fortuna, perché sono riuscito a perdere tutto due volte... ;-)
Buona intesa con la futura collega di ufficio: visto che siamo entrambi impegnati a leggere "The Book", un manuale spessissimo sui database, è scattata quella specie di solidarietà-compassione(nel senso di patire insieme)-complicità. Per fortuna, visto che dovrò passarci insieme circa 8 ore al giorno...

PS Se qualcuno mi cerca su www.pagesjaunes.fr inserendo come città Antibes, troverà due voci: la seconda è quella che aspettavo da almeno 6 anni! Ah, la soddisfazione...

Domani mattina si torna a Torino. Nel pomeriggio visita medica e poi venerdì mattina una sorpresa a un affezionato cliente di italofranscése... :D

giovedì 28 giugno 2007

The D. Day

D. ovviamente sta per Degree...

Ricevuto messaggio in codice: Martedí 10 alle 14.30. Firmato: Relatore.

In allegato c'era la lista completa delle Commissioni e dei Candidati.

La mia é di tutto rispetto, e dovró cercare di fare bella figura perché ci sono almeno un paio di professori che ne capiscono, e tanto...

Sensazioni pre-partita: odio gli esami subito dopo pranzo... Ma visto che probabilmente si andrá in ordine alfabetico, conto di passare verso le 17.

Si conosce giá anche la data della proclamazione: Venerdí 13 alle 10.00.

Che dire? Contando che sono stato proclamato Dottore venerdí 17 dicembre 2004, non mi stupisce piú di tanto. ;-)

martedì 26 giugno 2007

Un po' di news

Festa della Musica
Il 21 giugno in Francia c'è la Festa della Musica.
Spiegata semplicemente, è una specie di notte bianca, in cui chiunque sappia (ma anche no...) suonare un qualsiasi strumento musicale può andare a farlo in strada e farsi ascoltare da tutti.
In più vengono organizzati concerti di tutti i tipi di musica, la maggior parte gratuiti.
Purtroppo non sono potuto uscire perché in quel periodo stavo scrivendo, però deve essere una bella serata, anche se a me sembra che sia un modo dei cugini Galli di mantenere una festa pagana per l'inizio dell'estate (delle feste pagane dei Galli parleremo un'altra volta, quando avrò visto cosa fanno per l'autunno e l'inverno...)

Social Security
Sono un "cittadino fiscale" francese! Mi è stato attribuito un numero della Sicurezza Sociale (l'equivalente più o meno del nostro codice fiscale). Serve per prendere medicinali, per le visite mediche ecc. ecc. Ora aspetto quello definitivo.

Subwoofer
Subwoofer installato sulla GP e perfettamente funzionante. Ora la macchina è un po' più tamarra... ma il suono raggiunge cime di fedltà mai toccate prima...

De Bello Pulveri
Veni Vidi Vici...
Oggi il mio arsenale anti-polvere si arricchito di un'arma di aspirazione di massa... Un (piccolo) aspirapolvere! Polvere, hai i giorni contati!

Oui, je parle Français
Oggi prima lezione di Francese: "Un acteur, une actrice, des acteurs, des actrices" e via così con i nomi singolari e plurali ecc. ecc.

Insomma... vita densa e piena di impegni. Il lavoro è sempre lì: stiamo andando avanti a velocità ridotta a causa di corsi di aggiornamento/vacanze/lauree (indovinate di chi?). Le previsioni sono di un ritorno alla normalità verso metà luglio.

lunedì 25 giugno 2007

+4/-1 Missione compiuta!

Stamattina ho consegnato in segreteria la copia rilegata a caldo e i riassunti!
Grazie a tutti quelli che mi hanno incoraggiato e seguito in questo periodo.
Grazie anche a chi NON l'ha fatto, o si è allontanato: mi è servito per apprezzare di più chi mi è stato vicino.

Al più presto possibile vi aggiornerò sugli ultimi fatti.

giovedì 21 giugno 2007

0/-5

Ci siamo. Ieri sono stati consegnati i moduli (grazie misterioso signor R. che attualmente vive nella stanza degli orrori...), ormai bisogna andare fino in fondo.

Scrivo qui durante una pausa nella stesura del CAPITOLO 6: conclusioni.

Sì, avete letto bene... CE L'HO FATTA! Ho finito di scrivere la tesi in una settimana. I capitoli da 1 a 4 sono già corretti e definitivi, le appendici sono corrette e in ordine.

Finite le conclusioni mi attendono i ringraziamenti e un riassunto di 3 pagine del mio lavoro.

Avrò modo di farlo sulla tesi e di persona, ma voglio ringraziare il mio tutor in via R.R.... in questi giorni ha letto e corretto e riletto 4 capitoli di tesi, annotando e comunicandomi le variazioni.

Bene. Finita la comunicazione di servizio, vi lascio con un appuntamento per stasera... vi devo raccontare un po' di cose.

Buona notte!

domenica 17 giugno 2007

-4/-9

Aggiornamento sulla situazione attuale: il Capitolo 4 è finito, stasera sarà inviato in via R.R..
Il 5 è al 50%: deve essere completato, conto di farlo entro stasera/domani.
Il 6 (le conclusioni) deve ancora essere scritto, ma non credo si andrà oltre le 3-4 pagine.

Attendo un feedback da via R.R.

Non ho ancora notizie dal mio relatore, e questo mi preoccupa un po'.

Vedo la luce alla fine del tunnel... ;-)

Ce la posso fare... Per il punto di non ritorno dovrò aver finito (almeno) la prima stesura definitiva.

giovedì 14 giugno 2007

Ultimate

Per la squadra Discoboles il torneo di Ultimate finisce qui... ecco i risultati delle 3 partite:

  • Discoboles - FlyDeus: 1-6
    Siamo partiti fortissimo, abbiamo segnato il primo punto subito, ma poi alla lunga siamo stati battuti dalla difesa asfissiante degli avversari...
    Commento positivo alla partita: al nostro esordio abbiamo segnato un punto!
  • Altran - Discoboles: 6-1
    Contro una squadra composta da 3 giocatori veri di Ultimate e da un paio di ex-giocatori, abbiamo tutto sommato tenuto botta.
    Commento positivo alla partita: contro una squadra così forte siamo riusciti a difendere piuttosto bene, e abbiamo segnato anche un (altro) punto!
  • Discoboles - Pas de Pression: 4-7
    Ottimo risultato per i Discoboles, che riescono a realizzare ben 4 (!!) punti, top scorer Gilles con 3 punti segnati con tre assist di Ivano! La difesa migliora ma non basta ancora per vincere.
    Commento positivo alla partita: la differenza con il primo match è palese, buona la difesa, ancora meglio l'attacco. Il nostro obiettivo era di segnare almeno 1+2+3=6 punti. Obiettivo raggiunto!
Commento al torneo: divertente, molto stancante, ma divertente. Anche se abbiamo ottenuto un risultato non ottimo, siamo migliorati molto. In un paio d'anni potremmo quasi essere una squadra seria... E ora le pagelle del team:

Sebastien: il capitano. Prezioso in attacco e in difesa, giocatore a tutto a tondo. I suoi impeti offensivi vengono spesso vanificati da incomprensioni con i compagni. Voto finale: 7.
Tobias: ottimo in difesa, difende bene soprattutto sui passaggi. Meno in attacco, dove spesso ha problemi con i compagni. Voto finale: 6.5.
Gilles: MVP in attacco. Corre, salta, prende il frisbee quasi in ogni situazione. Con 4 punti segnati top scorer della squadra. Insostituibile. Voto finale: 8.
Ivano: Best assist-man. 4 dei 6 punti segnati portano la sua firma sull'ultimo passaggio. Evanescente in difesa, soprattutto con avversari più veloci di lui. Voto finale: 6.5.

Resto della squadra reclutato sul campo: buona la prestazione fisica e tecnica, scarsa l'intesa con i compagni mai visti. Voto finale: 7.

Tutta la squadra: ottima la crescita complessiva, fantastici i de-briefing post-partita. Voto finale: 8.

OK... ora so che se per caso dovessi cercare un altro lavoro potrei fare il giornalista sportivo ;-)

Il 26 giugno c'è la staffetta campestre: 4x1,5km. Non sembra una distanza proibitiva. Abbiamo già 3/4 di squadra, ci manca la (solita) ragazza.

Saluti a tutti. Grazie degli incoraggiamenti.

mercoledì 13 giugno 2007

-8/-13

Prosegue il conto alla rovescia...

Come ho già annunciato nei commenti del post precedente il 3° capitolo è finito (almeno la prima stesura). Ora sto scrivendo la seconda metà del quarto. Il tema della serata è "Cosa ho fatto in sei mesi in via R.R.?" Per fortuna mi limito alle esperienze professionali, altrimenti non mi basterebbero altri sei mesi per raccontare tutto di quel periodo che in fatto di relazioni umane non è ancora stato battuto.

Piccolo vezzo: ho comprato su ebay un modellino della GP... quando l'ho visto, identico alla mia, stesso colore, non ho saputo resistere.
Comunque meglio un modellino che un ipod video... :-p (Appunto: devo stare attento a non perdere uno tra gli utenti più affezionati)

Appena uscito da una piccola botta di tristezza... Immagino faccia parte del gioco, quindi non mi preoccupo più di tanto.

Domani, se riusciamo a trovare un quinto giocatore per sostituire un team-mate infortunato, abbiamo la prima partita del torneo di Ultimate.

martedì 12 giugno 2007

-9/-14

Tormentone delle prossime due settimane:

-9 al punto di non ritorno
La scadenza per la consegna dei moduli è il 21 giugno. Questo è il punto di non ritorno. Se al 20 giugno sarò a buon punto, consegnerò i moduli e mi iscriverò alla sessione di luglio. Altrimenti ritenta, sarai più fortunato. Ma ce la farò.

-14 alla scadenza
Due settimane tonde alla consegna del Fantastico Volumetto.

Sono in pausa caffè. Una moka da 3 dovrebbe garantirmi ancora un paio d'ore di autonomia, quanto basta per finire il 3° Capitolo: Stato dell'Arte (noia mortale, credo che nessuno lo leggerà tranne il mio tutor).

Aggiornamento dell'1.44
Il 3° Capitolo è praticamente finito... Domani rilettura generale, completamento della prima sezione sul DHCP e poi spedizione tramite gmail in via R.R.
Il 4° Capitolo è al 50%... Le speranze aumentano!

Aggiornamento delle 8.53
Stamttina sveglia alle 6.30. Il 3° Capitolo è finito, compresa la parte sul DHCP. Durante la pausa pranzo ultima revisione. Tutta questa iperattività non mi dispiace, ma non credo di poter andare avanti così per più di due settimane.

martedì 5 giugno 2007

Tesi e un po' di acidità

A volte ritornano... Quante volte ho giurato e spergiurato "Non mi ridurrò all'ultimo minuto a finire la tesi... Figuriamoci! Con tutto il tempo che ho...". E invece eccomi qui. Meno di un mese alla consegna e tesi ancora da finire.

Immagino che alcuni di voi non avessero dubbi in proposito...
Ottimo, ora non mi resta che dimostrare che sotto pressione si lavora meglio.

Questa era la prima parte del titolo... ora veniamo all'acidità, in rigoroso ordine di importanza.

Pensieri (acidi) della giornata

1) La possibilità di ricordare il nome di una persona è inversamente proporzionale all'importanza di ricordarlo in breve tempo. A.k.a. "Non riuscirai MAI a ricordare quel nome...".

Le possibilità di ricordare diminuiscono ulteriormente se chi era lì con te ti dice: "Boh... Comunque era un nome comune..." e ti dà 3 o 4 scelte diverse e plausibilissime.


2) A volte capisci che forse è meglio così (non per il nome, in generale).

3) Non ringrazio tutti quelli che non hanno lasciato commenti agli ultimi due post... Sondaggio: erano mortalmente noiosi, non ve ne fregava niente, o semplicemente vi è venuto un attacco di scorbuto? Ulteriore -acidissima- opzione: vi state ancora rodendo che il mio viaggio di ritorno sia andato benissimo e non sia stata una tragedia?
4) A volte vorresti rispondere malissimo al (di solito) gentile ed efficente autoricambista, urlando che no, non puoi andare in via Baltimora nè oggi, nè domani. E che sì, sei sicuro che i codici siano quelli, ma non puoi andare da lui per guardare insieme sul pc. Ma forse è solo la giornata.

5) A volte vorresti poter dire alla gentile voce registrata in francese che:

  1. Non parli fluentemente il francese.
  2. Che, a causa del punto 1, non capisci il francese parlato velocemente
  3. Che, a causa dei punti 1 e 2, una ripetizione ogni tanto ci starebbe bene...
Ma in fondo è solo una voce registrata.

6) A volte vorresti che la polvere evitasse di auto-generarsi sul pavimento che hai lavato solo ieri... Ma questo sarebbe contrario al 1° Principio di Auto-Generazione della Polvere (Marinella docet).

PS Ho un numero di cellulare francese nuovo. Non accalcatevi a chiederlo, mi raccomando...

domenica 3 giugno 2007

Linked to the World

Comunicazione di servizio: finalmente l'ADSL funziona! Posso collegarmi, ricevere e fare telefonate e guardarmi la tv HD di Free!

In più, al mio arrivo ad Antibes mi attendeva l'assegno del mio primo stipendio... Decisamente un finale di giornata felice.

Buona notte a tutti!

Phileas Fogg

Bene, vi ricordate del protagonista de "Il Giro del Mondo in 80 giorni"? Il suo viaggio era legato alle coincidenze tra battelli, piroscafi, treni e altri mezzi di trasporto... E così è stato il mio viaggio da Sophia Antipolis a Torino, un po' con Envibus (i bus locali), un po' con SNCF e il resto con Trenitalia.

Per fare montare un po' l'invidia dei viaggiatori abituali, vi racconto il viaggio:

  • Alle 14.45 sono alla fermata del bus "Pin Montard"; il bus è arrivato alle 15.10, con cinque minuti di ritardo (Attenzione!! Questo è l'unico ritardo che troverete! :-P)
  • Alle 15.30 circa sono alla stazione di Antibes, dove mi siedo e aspetto il treno per Ventimiglia delle 16.02. Arriva puntuale, è abbastanza pulito e durante il viaggio ho tempo di parlare con una turista inglese e una coppia di simpatici pensionati genovesi.
  • L'arrivo a Ventimiglia è puntuale, l'Italia mi accoglie con pioggia e freddo. Salgo sul treno per Cuneo che parte alle 17.45 e aspetto. Anche questo treno è nuovo e pulito, e alle 17.45 esatte lascia la stazione di Ventimiglia. Il viaggio è tranquillo, quando siamo circa a Breil sur Roya passa il controllore, ma purtroppo non ha modo di controllare il mio biglietto elettronico per le troppe gallerie; comunque rimaniamo a parlarne per cinque minuti e vengo sottoposto a un mini-sondaggio informale sul gradimento del servizio.
    Fa molto freddo (fuori ci sono 10°C!), ma il sistema di condizionamento del treno fa bene il suo dovere, e nella carrozza ci sono sempre 21 godibilissimi gradi centigradi.
  • Anche questo treno arriva puntuale a Cuneo, che mi accoglie con una ventata di aria gelida a una decina di gradi. Ho solo sei minuti per prendere la coincidenza per Torino: mentre penso a trovare una tabella delle partenze mi accorgo che il treno che devo prendere è semplicemente dall'altra parte della banchina! Mi sottraggo velocemente al vento gelido e scelgo un posto; non è difficile: ci sono pochi passeggeri. Il treno 4444 è meno nuovo del precedente, ma anche questo tutto sommato pulito (è uno dei nuovi treni ad alta frequentazione). Durante il viaggio passa un altro controllore, e finalmente riusciamo a controllare il biglietto. Per ora il sistema è in sperimentazione (quindi niente scanner per leggere i codici a barre), però immettendo nel palmare il codice della prenotazione, attraverso una connessione cellulare otteniamo i dati del viaggio: partenza, destinazione, classe, ma anche nome e cognome del viaggiatore. Il biglietto è infatti personale e non deve essere convalidato.
  • L'arrivo a Trofarello è previsto per le 21.09. Alle 21.09 scendo sulla banchina della stazione. Anche qui il tempo è freddo è piovoso. Dopo un breve tragitto in macchina sono a casa, dopo circa 6 ore di viaggio.
Probabilmente è la fortuna del pendolare principiante, però tutto è andato bene, dalla prenotazione all'arrivo a casa. Probabilmente sarebbe bastato un ritardo qualsiasi per trasformare quest'allegra scampagnata in una tragedia simile al ritorno a casa di Ulisse... Però non è successo! ;-)

Riguardo alla mia settimana nell'Esagono, non ho molto da raccontarvi: ho ricevuto il pacco ADSL, ma il collegamento non funziona ancora. FORSE potrebbe funzionare stasera... ma resta una probabilità remota.

Spero di essere completamente online entro fine settimana.

Mentre vi saluto ringrazio l'ormai ventenne Daniele F. (ah, la privacy...) per la fantastica grigliata di ieri sera. Auguri vecchio!

domenica 27 maggio 2007

Compendio alla Sunday morning rebuild

Sottotitolo: sull'efficienza di Trenitalia.

Ho appena scoperto l'efficienza del sito di Trenitalia: ho prenotato il viaggio Trofarello-Asti (oggi ho un passaggio per tornare ad Antibes) sul sito, pagato con Postepay e dopo cinque minuti ho ricevuto una mail con i dati del viaggio e il biglietto elettronico già convalidato.

Tutto troppo perfetto... se anche il treno arriverà in orario -almeno per un po' di tempo- Trenitalia avrà tutta la mia stima.

Sunday morning rebuild

Scusatemi il titolo molto ingegneristico, ma non ho resistito... ;-)
(Per chi non sapesse a cosa mi riferisco: esistono le nightly-rebuild, ricompilazioni di codice eseguite automaticamente di notte).

Ok, dopo aver perso almeno una trentina di punti, vi aggiorno sugli avvenimenti dell'ultima settimana.

Martedì
Mi sono unito alla fiorente comunità italiana (arricchita dall'aggiunta di due svedesi) nella visita a Cannes. Dopo una cena veloce (ed economicamente salata) a base di pizza in un locale sul porto, abbiamo fatto un giro sulla Croisette. Tutto trasudava voglia di apparire ed eleganza ostentata ben oltre il limite del buon gusto, però è stato interessante per una sera trovarsi in un ambiente così diverso.

Mercoledì
Primo allenamento di Ultimate (vi ricordate? Altrimenti è nel post esattamente sotto). Divertente ma molto, molto stancante: mi ero dimenticato com'è correre da giocatore. Alla fine dell'allenamento, paritella di un paio d'ore a basket nel campetto sottostante.
L'organizzazione degli spazi sportivi a Sophia Antipolis merita qualche spiegazione.
A Sophia esiste un parco abbastanza grande, con accesso libero: all'interno ci sono:

  • un campo da calcio con annessa pista d'atletica, entrambi in buono stato,
  • alcuni campi da basket all'aperto e alcuni da pallavolo,
  • due campi da tennis
  • sentieri per correre
  • un campo da beach volley (!)
La parte migliore è che l'accesso a tutto questo è completamente GRATIS!
Ora, per chi ha un po' di familiarità con lo sport a Torino, sa bene che per avere tutte queste cose , quasi sempre occorre pagare somme non proprio modiche...

Tornando al basket giocato: sto riprendendo confidenza con la palla a spicchi senza troppa fretta, recuperando quei gesti che ormai non facevo più da anni... Ed è divertente!

Giovedì
Finalmente ho provato la piscina! E' stato divertente e rilassante (sto diventando noioso? Pare che vada tutto bene per ora... Se volete posso aggiungere qualche dettaglio tragico inventato...): una mezz'ora di nuoto, un po' di sole per asciugarsi e la giornata si conclude felicemente.

Finito il resoconto settimanale, ecco lo stato dell'avanzamento dei lavori:

ADSL: IN PROGRESS
Lunedì ho ottenuto la linea telefonica da France Telecom: ora possiedo un numero francese (tra l'altro abbastanza facile da ricordare: contattatemi in privato e ve lo comunicherò). Mercoledì è iniziata la seconda fase del piano diabolico: disdire il contratto con FT e passare a un provider ADSL. Ho scelto Free: se avessi scelto Alice avrei risparmiato i €90 di risoluzione del contratto con FT, ma il mio futuro provider ADSL mi offre molto di più:
  • ADSL fino a 28Mbit/s (invece di 20)
  • 100 canali televisivi (invece di 42)
  • telefonate gratis ai numeri fissi in italia e altre 23 destinazioni europee
ATTENZIONE! Il paragrafo seguente contiene informazioni ritenute interessanti solo da Ingegneri delle Telecomunicazioni, Informatici, ecc.
Oltre a tutto questo:
  • il decoder per la TV è wireless e viene offerto senza cauzione
  • mi è stato detto che il router ADSL di Free può essere configurato fin nei minimi particolari
  • esiste un programma chiamato Freeplayer che offre la possibilità di fare magie con VLC tra televisione e PC
OK, fine delle informazioni ingegneristiche...

Il progetto Riparazioni e personalizzazione della casa è sospeso per ora.

Cellulare Francese
Oggi ho acquistato una SIM prepagata da Virgin Mobile. Dovrebbe arrivarmi a casa nei prossimi giorni.

Questa settimana sarò senza mezzo di trasporto: la GP resta a Torino per la manutenzione della carrozzeria. Intanto ho colto l'occasione di installare i sensori di parcheggio: se a qualcuno interessa la prossima settimana ve ne darò notizia. L'operazione si preannuncia non semplice, ma divertente.

Per oggi ho finito. Vi auguro un'ottima settimana.

sabato 19 maggio 2007

Seconda settimana

Ringrazio nuovamente tutti quelli che hanno postato commenti incoraggianti, o che hanno soltanto letto.

Ricapitolando, sono single e sono in Costa Azzurra, ho un lavoro -per ora, almeno- soddisfacente e un appartamento decente (in realtà sono modesto: mi piace molto).

Beh, poteva andare peggio... ;-)

Ecco un veloce resoconto della prima settimana.

Lunedì sono entrato nel nuovo appartamento: non è molto grande, però è ben arredato, c'è dentro tutto ciò che mi serve, ha un piccolo giardino davanti e ho accesso alla piscina del "condominio".

Domenica porterò la macchina fotografica e farò qualche foto...

Dal punto di vista "sociale", le cose procedono per il meglio: mercoledì in pausa pranzo sono andato a giocare a petanque (bocce), qui praticamente sport nazionale. Dimenticatevi torme di vecchietti che bevono vino e bestemmiano quando le bocce vanno dove vogliono loro: qui si gioca per divertirsi e stare insieme, badando davvero poco al punteggio.
Una nota di floklore: ho giocato con le bocce di Asterix! Anche se a me sono state date quelle con il legionario sopra... :-(

Mi sono unito alla squadra di Ultimate Frisbee: parteciperemo ai Sophia Games: i Giochi di Sophia Antipolis!
Per informazioni sull'Ultimate Frisbee (o semplicemente -e per problemi di copyright- Ultimate), eccovi un paio di collegamenti:

Mercoledì sera il primo allenamento... Vi farò sapere com'è andata.

Passiamo all'argomento Work in Progress: a che punto siamo?
  1. Pulizia della casa: COMPLETATO. Giovedì ho approfittato del giorno festivo per lavare tutte le innumerevoli stoviglie (credo che potrei iniziare a organizzare ricevimenti...) e per pulire la casa, la cucina, il bagno e il giardino. Mi ci sono volute 5 (!) ore, ma alla fine ce l'ho fatta, e l'appartamento è abbastanza pulito per gli standard di una persona civile.
  2. ADSL: IN PROGRESS. Per ora sto aspettando il tecnico di France Telecom che mi deve installare la linea telefonica (in realtà credo che aprirà la cassetta che c'è fuori dalla mia porta e dirà "Mmm, ça va, 55 euro"). Una volta che il numero di telefono (che mi è già stato dato dal negozio di France Telecom a cui mi sono rivolto) sarà stato accoppiato alla mia abitazione, potrà iniziare il mio piano diabolico per la conquista del... ehm... volevo dire per ottenere una linea ADSL con Alice, e poter avere TV, telefono e Internet a 20Mbit/s. Ovviamente la buona riuscita del piano richiede segretezza... ;-)
  3. Riparazioni e personalizzazione della casa: IN PROGRESS. Giovedì, sempre approfittando del giorno festivo ecc. ecc. ho dipinto il garage con linee (rosse) che diano un'idea indicativa della distanza: dopo aver strisciato leggermente con la GP il primo giorno, ho deciso di non correre più rischi. In due giorni ho cambiato due lampadine: quella della lampada da notte e quella del frigorifero (evidentemente aspettavano il nuovo inquilino). C'è ancora qualcosa da fare, soprattutto per ovviare alla mia atavica incapacità nel mandare a memoria le liste della spesa e, in generale, delle cose da fare.
Il lavoro procede abbastanza bene: ieri (venerdì NdB) ho finito la prima parte del lavoro che mi è stato assegnato, in anticipo di circa una settimana.

Le impressioni della seconda settimana sono comunque positive: sto iniziando ad ambientarmi e anche ad abbronzarmi (inevitabile quando giochi a petanque dalle 12.30 alle 14.00).

Per ora quando ho bisogno di una connessione vado al McDonald di Villeneuve Loubet: per questo -e per salvare il mio fegato- mi vedrete molto poco online, almeno fino a quando non avrò una linea ADSL.

domenica 13 maggio 2007

Così è la vita

Avrei voluto parlarvi dell'alloggio nuovo.

Avrei voluto raccontarvi della giornata che ci è voluta per trovarlo.

Avrei voluto anticiparvi qualcosa su domani.

E invece no. Non oggi.

Le cose iniziano e finiscono: è così per le persone, è così per le relazioni, anche per quelle a cui tieni di più.

"Così è la vita" direbbe Billy Pilgrim.

Già. Così è la vita.

mercoledì 9 maggio 2007

Primo giorno

Ecco le impressioni del primo giorno da Lavoratore Francese.

In mattinata, visita veloce dall'azienda che mi ha assunto come consulente per le ultime pratiche amministrative. Tra "lu et approuvé" ecc. ecc. è passata un'oretta, e poi, accompagnato dalla gentilissima Florence, sono andato al Luogo di Lavoro.

Giunti alla reception, arriva subito il momento dei regali:

  • Un pass per accedere al complesso, adagiato su una collina di Sophia Antipolis tra prati, ulivi e aiuole fiorite, ma soprattutto al parcheggio, coperto e non (incredibilmente ho trovato un freschissimo posto nel primo)
  • Un adesivo da attaccare al vetro del mio mezzo di locomozione, la mitica GP! Questo adesivo merita due righe... Alla reception mi è stato detto:
    R(Receptionist):"Mettilo sul parabrezza"
    I(Io):"Mmm... OK. A cosa serve?"
    R:"Schgwlwghlwschsch"
    I:"Scusi?!?"
    R(riporto in inglese):"Schgwl... Security reason. If something happens to your car in the parking, we know that's YOUR -gesto dell'indice a indicare me- car"

    OK... a parte il fatto che non capisco come un adesivo blu con un mappamondo sopra possa far capire che è la MIA macchina, ma soprattutto... COSA deve succedere alla mia macchina? Devo ammettere che le implicazioni dell'adesivo mi hanno turbato...

Dopo aver posteggiato la macchina all'ombra, arriviamo all'ufficio delle segretarie della divisione Global Core, dove viene a prendermi il team leader, persona molto affabile (e non lo dico perché è il mio capo!!), che mi offre di attingere dall'armadio della cancelleria secondo le mie esigenze.
Qui la mia dotazione si arricchisce di:
  • n. 1 quaderno a quadretti piccolo
  • n. 1 quaderno a quadretti grande
  • n.1 pennarello nero
  • n.1 pennarello rosso
  • n.1 paio di forbici (prese in seguito)
  • n.1 blocchetto di post-it piccolissimi
Dopo aver fatto scorta di cancelleria (invitato dalla -anche lei- gentilissima segretaria a tornare se avessi bisogno di altro), sono stato introdotto ai colleghi del mio gruppo. Devo dire che non mi posso lamentare: oggi sono stati tutti molto gentili e pronti ad aiutarmi in tutto.
Il mio team è quanto di più internazionale si possa pensare: attualmente sono rappresentati:
  • Francia
  • Italia
  • Svezia
  • Germania
  • Spagna
Volendo si potrebbe fare la classica barzelletta del "Ci sono un francese, un tedesco e un italiano..." ;-)

Alle 12.30, dopo un meeting sul funzionamento dell'azienda, siamo andati a pranzo. La mensa è chiamata "Restaurant", immersa anch'essa nel verde e con terrazza. Unica cosa in comune con via Reiss Romoli (per gli affezionati lettori dello scantinato), il prezzo: €7,42 un piatto di couscous con polpettine e una macedonia.

Dopo pranzo, attivazione della casella email e di Lotus notes. Quest'ultima è stata alquanto macchinosa: prima telefonata in Germania, dove una signora gentile -anche lei- ma con piglio germanico ha preteso e ripetuto lo spelling ICAO (V for Victor, E for ECHO ecc.) di nome e cognome. In seguito, sempre con lo standard ICAO, mi ha fornito la password. Con la magica sequenza ho chiamato l'assistenza, dove:
I(Io):"Hello, I'm phoning to configure Lotus notes"
HD(Help Desk):"OK. What's your name?"
I:"XXXX"
HD:"Ah, ma sei Italiano! Lo sapevo!"
E da qui in poi, nessun problema. ;-)

Dopo un altro paio di meeting sul funzionamento delle prenotazioni aeree (chi immaginava fosse così complicato?), il pomeriggio è finito, e ho affrontato la seconda parte dei compiti della giornata: la SPESA!

Raggiungere il Carrefour di Antibes non è difficile. Orientarsi sì. Il supermercato è molto grande (almeno due o tre volte quello nostrano di Nichelino), e la prima volta può essere difficile trovare tutto. Ma alla fine ce l'ho fatta! Ecco da cosa era "riempito" il carrello alla fine della spesa:
  • Posate di plastica
  • Piatti di carta (sono in residence, mica posso lavare i piatti!)
  • Tovaglioli di carta
  • Baguette
  • Insalata di tonno alla parigina
  • Formaggio francese (simile al taleggio, ma diverso)
  • Chorizo
  • Insalata
  • Ananas tagliato a spirale (credevo fossero tante fette, invece no! Ingegnoso...)
  • Vinaigrette
  • Biscotti al cocco
Questo mi ha garantito la sopravvivenza per stasera e domani: venerdì sera si ritorna a casa!

Alla fine, le conclusioni: non male come prima giornata; tutti molto disponibili e simpatici. Tutto molto organizzato ed efficiente. Bello.

giovedì 26 aprile 2007

Liberoefelice

68° e ultimo esame... Ho finito! Ora posso pensare seriamente al trasferimento e a tutte le cose connesse.

domenica 22 aprile 2007

Road to Sophia Antipolis

La strada per la Francia prevede il passaggio obbligato attraverso Dispositivi Elettronici ad Alta Frequenza, il mio ultimo esame.

Mi scuso per essere sparito in questo weekend, ma sono immerso in MESFET ed eterostrutture...

venerdì 20 aprile 2007

Chi ben comincia...

Facciamo il punto sull'avanzamento dei lavori.

Non ho ancora una casa, ma ho un bellissimo portachiavi intonato alla destinazione!
Quindi metà del lavoro è già fatto!


Che tocco di classe...

Francia vs Italia

Prima di partire, potrebbe essere utile ricordare qualche luogo comune da verificare sulla Francia.

Tema: elenca le caratteristiche della Francia che conosci.

Svolgimento:
Le caratteristiche della Francia che conosco sono*:

(*E questo spiega la mia media-temi al liceo...)

  1. Asterix e Obelix
  2. La Tour Eiffel
  3. Il Tour de France
  4. Disneyland Paris
  5. Champagne, vino, formaggi e ostriche
  6. La baguette
  7. Gli impressionisti
  8. Il TGV
  9. Nizza e la Costa Azzurra (e vorrei vedere...)
  10. Il patè
  11. Napoleone (anche se forse non sarebbe stato d'accordo, visto che era corso...)
  12. Attualmente, vice-campioni del Mondo di calcio (giuro che dopo questa non ne parlo più, sarebbe troppo facile...)
  13. Sempre in tema calcistico, una sequenza più o meno lunga di giocatori che hanno giocato nella Juve (Platini Deschamps, Zidane ecc. ecc.)
  14. Attualmente, vincitori del Sei Nazioni di rugby
OK, è un po' scarna. Chiunque volesse aggiungere qualcosa è libero di farlo.

In più, vorrei aggiungere un concorso a punti tipo quello proposto dal ben più noto blog italo-statunitense (e mai più aggiornato...). Lo trovate qui.
Se qualcuno ha delle richieste in merito le può postare, e vedremo cosa si può fare.

-20

(aggiornato dopo il trasferimento a Blogger)

Primo post.
Bisognerebbe sempre scrivere qualcosa di particolarmente interessante nel primo post, o almeno iniziare a impostare le linee editoriali future.

Quindi ecco le linee editoriali future, a uso dei futuri (anche loro), assidui (spero) lettori di Italo-Franscése:

Punto Primo (a.k.a. "Il Fondamentale")

Il nome del blog è Italo-Franscése, da pronunciare alla francese, appunto, quindi con la "R" e gli accenti giusti.

Punto secondo (a.k.a. "EULA" oppure "Non Rompere Se Non Ti Piace")

In questo blog troverete le mie esperienze, le mie impressioni ecc. ecc. (non male come inizio, nel primo post sento già il bisogno di accorciare...) sul trasferimento, ormai imminente, da Nichelino (Torino - Italia) a Sophia Antipolis (Francia) e, in generale, sulla vita al di là delle Alpi.

Quindi l'assiduo lettore di cui sopra (e anche chi capita qui per caso) deve capire che in questo blog c'è quello che piace a ME, o che MI colpisce. Chi non trovasse in questo blog materiale di suo gradimento è liberissimo di navigare altrove.

Punto Terzo (a.k.a. "Che palle un altro blog, ma perché?")

Fermo restando il Punto Secondo, questo blog nasce dall'esigenza di raccontare qualcosa, in particolare le differenze, le similitudini, i lati migliori e peggiori di un'esperienza. Ovviamente nasce anche dal bisogno di divertirsi e mantenersi in contatto con ci è rimasto dal lato orientale delle Alpi.

Mi piacerebbe dire che lo scopo di questo blog è:

  1. Fare soldi.
  2. Fare soldi.
  3. Divertirsi.
  4. Fare soldi.


Prima Citazione Dotta(TM)*: il primo lettore che indovina da cosa è tratta vince una citazione -non dotta- nel post successivo).

*In realtà anche questa è una Citazione Dotta(TM)... fin troppo facile, so già chi mi risponderà citando il sig. Guybrush Peepwood, Temibile pirata...


Ma non è così, quindi ci accontenteremo del terzo punto.

Punto Quarto (a.k.a. "Il Signore del Blog")

L'Autore -o il Blogger, per i più "avanti"- si riserva di aggiungere punti al presente Regolamento qua e là, ove necessario.

(Geniale questo punto... E se dicessi "Ah... Furbo 'sto punto!!", inanellando la terza Citazione Dotta(TM) della giornata?)

Magnifico (oggi le Citazioni Dotte(TM) -d'ora in poi anche abbreviate in CD(TM)- si sprecano...), fine delle linee editoriali ad uso dei futuri lettori.

Ora arriva la cosa particolarmente interessante: tra 20 giorni sarò a Sophia Antipolis.

Non potendo deludere i fan di Wikipedia, eccovi un paio di link per capire di cosa stiamo parlando:
Ecco qualche altro link, questa volta su Sophia Antipolis:
Bene. Come primo post può bastare. Ora inizierà una pressante campagna pubblicitaria.