Tesi e un po' di acidità
A volte ritornano... Quante volte ho giurato e spergiurato "Non mi ridurrò all'ultimo minuto a finire la tesi... Figuriamoci! Con tutto il tempo che ho...". E invece eccomi qui. Meno di un mese alla consegna e tesi ancora da finire.
Immagino che alcuni di voi non avessero dubbi in proposito...
Ottimo, ora non mi resta che dimostrare che sotto pressione si lavora meglio.
Questa era la prima parte del titolo... ora veniamo all'acidità, in rigoroso ordine di importanza.
Pensieri (acidi) della giornata
1) La possibilità di ricordare il nome di una persona è inversamente proporzionale all'importanza di ricordarlo in breve tempo. A.k.a. "Non riuscirai MAI a ricordare quel nome...".
Le possibilità di ricordare diminuiscono ulteriormente se chi era lì con te ti dice: "Boh... Comunque era un nome comune..." e ti dà 3 o 4 scelte diverse e plausibilissime.
2) A volte capisci che forse è meglio così (non per il nome, in generale).
3) Non ringrazio tutti quelli che non hanno lasciato commenti agli ultimi due post... Sondaggio: erano mortalmente noiosi, non ve ne fregava niente, o semplicemente vi è venuto un attacco di scorbuto? Ulteriore -acidissima- opzione: vi state ancora rodendo che il mio viaggio di ritorno sia andato benissimo e non sia stata una tragedia?
4) A volte vorresti rispondere malissimo al (di solito) gentile ed efficente autoricambista, urlando che no, non puoi andare in via Baltimora nè oggi, nè domani. E che sì, sei sicuro che i codici siano quelli, ma non puoi andare da lui per guardare insieme sul pc. Ma forse è solo la giornata.
5) A volte vorresti poter dire alla gentile voce registrata in francese che:
- Non parli fluentemente il francese.
- Che, a causa del punto 1, non capisci il francese parlato velocemente
- Che, a causa dei punti 1 e 2, una ripetizione ogni tanto ci starebbe bene...
6) A volte vorresti che la polvere evitasse di auto-generarsi sul pavimento che hai lavato solo ieri... Ma questo sarebbe contrario al 1° Principio di Auto-Generazione della Polvere (Marinella docet).
PS Ho un numero di cellulare francese nuovo. Non accalcatevi a chiederlo, mi raccomando...
6 commenti:
ahahah siiii sono incazzato nero perché il tuo ultimo viaggio è andato bene arrrrghhhhhh!!!!!
No in realtà sono andato a modena per il weekend per il battesimo di mio nipote e poi sono tornato lunedì per "prepararmi" (in un giorno e mezzo) alla seconda prova dell'esame di stato: quando ho visto A.P. Ferrero insieme a Gaudino mi ha preso un colpo invece è stato veramente tranquillo (se ne sono andati quasi subito lasciando tutto in mano agli assistenti), pensa che Ferrero in entrambe le prove ha insistito contro tutti gli altri prof per aspettare 15 min per i ritardatari: incredibile!!!!
cmq il fatto che ti sia ridotto all'ultimo per la tesi penso sia normale (per tutti non solo per te), cmq hai un mese per scriverla figurati poi come hai detto tu stesso sotto pressione si lavora meglio!!!
ciao,
Marco
Prendila come un homo erasmus:
se non ti ricordi il nome, attacca la conversazione e poi prova a dedurre il nome dalla conversazione. qui il metodo ha funzionato benissimo...
1) se non ricordi il nome chiamalo amichevolmente Barry, e se lyui ti dice ma io mi chiamo pippo, tu digli "si lo so ma io i miei migliori amici li chiamo barry" e te ne fotti.
6) per non continuare a perdere le battaglie contro la polvere, allora non pulire più, lascia che la polvere vinca. Tu ne uscirai sconfitto ma non stanco (Due anni di esperienza, mi dicono che poi la polvere no è male, ti fa anche compagnia ;) ).
Ciao Gennaro
Per Marco: Forse non era A.P., ma qualche essere extraterrestre che si é sostituito a lui... Com'é andato l'esame per Aspiranti Ingegneri?
Dimostrazione che sotto pressione si lavora meglio: in due giorni ho scritto mezzo capitolo...
Per Fede: problema risolto...
Un giorno dovrai farmi un corso di aggiornamento sulle tecniche del Nuovo Federico :-p
Per Gennaro:
1) Perché, il nome degli uomini che incontri é importante?
2) Non voglio dargliela vinta, visto che non divide l'affitto... Con il prossimo stipendio avró un alleato imbattibile: l'ASPIRAPOLVERE!!! E i miei 27mq saranno per sempre il regno dell'igiene e del pulito! AHAHahahahahahah....
Un commento al punto 5: sbattitene alla grande della vocina francese! Personalmente mi ci vedo costretto, dopo che l'altro giorno una vocina registrata (italiana) mi chiama al telefono in pieno pranzo per una super offerta alla macelleria "Estiqaazzi" di centro spezia...
Ma non era illegale la pubblicità registrata al telefono?
:-)
La vocina mi serve per configurare la segreteria in bundle con l'adsl... Con un messaggio italianissimo!
Posta un commento