giovedì 28 giugno 2007

The D. Day

D. ovviamente sta per Degree...

Ricevuto messaggio in codice: Martedí 10 alle 14.30. Firmato: Relatore.

In allegato c'era la lista completa delle Commissioni e dei Candidati.

La mia é di tutto rispetto, e dovró cercare di fare bella figura perché ci sono almeno un paio di professori che ne capiscono, e tanto...

Sensazioni pre-partita: odio gli esami subito dopo pranzo... Ma visto che probabilmente si andrá in ordine alfabetico, conto di passare verso le 17.

Si conosce giá anche la data della proclamazione: Venerdí 13 alle 10.00.

Che dire? Contando che sono stato proclamato Dottore venerdí 17 dicembre 2004, non mi stupisce piú di tanto. ;-)

martedì 26 giugno 2007

Un po' di news

Festa della Musica
Il 21 giugno in Francia c'è la Festa della Musica.
Spiegata semplicemente, è una specie di notte bianca, in cui chiunque sappia (ma anche no...) suonare un qualsiasi strumento musicale può andare a farlo in strada e farsi ascoltare da tutti.
In più vengono organizzati concerti di tutti i tipi di musica, la maggior parte gratuiti.
Purtroppo non sono potuto uscire perché in quel periodo stavo scrivendo, però deve essere una bella serata, anche se a me sembra che sia un modo dei cugini Galli di mantenere una festa pagana per l'inizio dell'estate (delle feste pagane dei Galli parleremo un'altra volta, quando avrò visto cosa fanno per l'autunno e l'inverno...)

Social Security
Sono un "cittadino fiscale" francese! Mi è stato attribuito un numero della Sicurezza Sociale (l'equivalente più o meno del nostro codice fiscale). Serve per prendere medicinali, per le visite mediche ecc. ecc. Ora aspetto quello definitivo.

Subwoofer
Subwoofer installato sulla GP e perfettamente funzionante. Ora la macchina è un po' più tamarra... ma il suono raggiunge cime di fedltà mai toccate prima...

De Bello Pulveri
Veni Vidi Vici...
Oggi il mio arsenale anti-polvere si arricchito di un'arma di aspirazione di massa... Un (piccolo) aspirapolvere! Polvere, hai i giorni contati!

Oui, je parle Français
Oggi prima lezione di Francese: "Un acteur, une actrice, des acteurs, des actrices" e via così con i nomi singolari e plurali ecc. ecc.

Insomma... vita densa e piena di impegni. Il lavoro è sempre lì: stiamo andando avanti a velocità ridotta a causa di corsi di aggiornamento/vacanze/lauree (indovinate di chi?). Le previsioni sono di un ritorno alla normalità verso metà luglio.

lunedì 25 giugno 2007

+4/-1 Missione compiuta!

Stamattina ho consegnato in segreteria la copia rilegata a caldo e i riassunti!
Grazie a tutti quelli che mi hanno incoraggiato e seguito in questo periodo.
Grazie anche a chi NON l'ha fatto, o si è allontanato: mi è servito per apprezzare di più chi mi è stato vicino.

Al più presto possibile vi aggiornerò sugli ultimi fatti.

giovedì 21 giugno 2007

0/-5

Ci siamo. Ieri sono stati consegnati i moduli (grazie misterioso signor R. che attualmente vive nella stanza degli orrori...), ormai bisogna andare fino in fondo.

Scrivo qui durante una pausa nella stesura del CAPITOLO 6: conclusioni.

Sì, avete letto bene... CE L'HO FATTA! Ho finito di scrivere la tesi in una settimana. I capitoli da 1 a 4 sono già corretti e definitivi, le appendici sono corrette e in ordine.

Finite le conclusioni mi attendono i ringraziamenti e un riassunto di 3 pagine del mio lavoro.

Avrò modo di farlo sulla tesi e di persona, ma voglio ringraziare il mio tutor in via R.R.... in questi giorni ha letto e corretto e riletto 4 capitoli di tesi, annotando e comunicandomi le variazioni.

Bene. Finita la comunicazione di servizio, vi lascio con un appuntamento per stasera... vi devo raccontare un po' di cose.

Buona notte!

domenica 17 giugno 2007

-4/-9

Aggiornamento sulla situazione attuale: il Capitolo 4 è finito, stasera sarà inviato in via R.R..
Il 5 è al 50%: deve essere completato, conto di farlo entro stasera/domani.
Il 6 (le conclusioni) deve ancora essere scritto, ma non credo si andrà oltre le 3-4 pagine.

Attendo un feedback da via R.R.

Non ho ancora notizie dal mio relatore, e questo mi preoccupa un po'.

Vedo la luce alla fine del tunnel... ;-)

Ce la posso fare... Per il punto di non ritorno dovrò aver finito (almeno) la prima stesura definitiva.

giovedì 14 giugno 2007

Ultimate

Per la squadra Discoboles il torneo di Ultimate finisce qui... ecco i risultati delle 3 partite:

  • Discoboles - FlyDeus: 1-6
    Siamo partiti fortissimo, abbiamo segnato il primo punto subito, ma poi alla lunga siamo stati battuti dalla difesa asfissiante degli avversari...
    Commento positivo alla partita: al nostro esordio abbiamo segnato un punto!
  • Altran - Discoboles: 6-1
    Contro una squadra composta da 3 giocatori veri di Ultimate e da un paio di ex-giocatori, abbiamo tutto sommato tenuto botta.
    Commento positivo alla partita: contro una squadra così forte siamo riusciti a difendere piuttosto bene, e abbiamo segnato anche un (altro) punto!
  • Discoboles - Pas de Pression: 4-7
    Ottimo risultato per i Discoboles, che riescono a realizzare ben 4 (!!) punti, top scorer Gilles con 3 punti segnati con tre assist di Ivano! La difesa migliora ma non basta ancora per vincere.
    Commento positivo alla partita: la differenza con il primo match è palese, buona la difesa, ancora meglio l'attacco. Il nostro obiettivo era di segnare almeno 1+2+3=6 punti. Obiettivo raggiunto!
Commento al torneo: divertente, molto stancante, ma divertente. Anche se abbiamo ottenuto un risultato non ottimo, siamo migliorati molto. In un paio d'anni potremmo quasi essere una squadra seria... E ora le pagelle del team:

Sebastien: il capitano. Prezioso in attacco e in difesa, giocatore a tutto a tondo. I suoi impeti offensivi vengono spesso vanificati da incomprensioni con i compagni. Voto finale: 7.
Tobias: ottimo in difesa, difende bene soprattutto sui passaggi. Meno in attacco, dove spesso ha problemi con i compagni. Voto finale: 6.5.
Gilles: MVP in attacco. Corre, salta, prende il frisbee quasi in ogni situazione. Con 4 punti segnati top scorer della squadra. Insostituibile. Voto finale: 8.
Ivano: Best assist-man. 4 dei 6 punti segnati portano la sua firma sull'ultimo passaggio. Evanescente in difesa, soprattutto con avversari più veloci di lui. Voto finale: 6.5.

Resto della squadra reclutato sul campo: buona la prestazione fisica e tecnica, scarsa l'intesa con i compagni mai visti. Voto finale: 7.

Tutta la squadra: ottima la crescita complessiva, fantastici i de-briefing post-partita. Voto finale: 8.

OK... ora so che se per caso dovessi cercare un altro lavoro potrei fare il giornalista sportivo ;-)

Il 26 giugno c'è la staffetta campestre: 4x1,5km. Non sembra una distanza proibitiva. Abbiamo già 3/4 di squadra, ci manca la (solita) ragazza.

Saluti a tutti. Grazie degli incoraggiamenti.

mercoledì 13 giugno 2007

-8/-13

Prosegue il conto alla rovescia...

Come ho già annunciato nei commenti del post precedente il 3° capitolo è finito (almeno la prima stesura). Ora sto scrivendo la seconda metà del quarto. Il tema della serata è "Cosa ho fatto in sei mesi in via R.R.?" Per fortuna mi limito alle esperienze professionali, altrimenti non mi basterebbero altri sei mesi per raccontare tutto di quel periodo che in fatto di relazioni umane non è ancora stato battuto.

Piccolo vezzo: ho comprato su ebay un modellino della GP... quando l'ho visto, identico alla mia, stesso colore, non ho saputo resistere.
Comunque meglio un modellino che un ipod video... :-p (Appunto: devo stare attento a non perdere uno tra gli utenti più affezionati)

Appena uscito da una piccola botta di tristezza... Immagino faccia parte del gioco, quindi non mi preoccupo più di tanto.

Domani, se riusciamo a trovare un quinto giocatore per sostituire un team-mate infortunato, abbiamo la prima partita del torneo di Ultimate.

martedì 12 giugno 2007

-9/-14

Tormentone delle prossime due settimane:

-9 al punto di non ritorno
La scadenza per la consegna dei moduli è il 21 giugno. Questo è il punto di non ritorno. Se al 20 giugno sarò a buon punto, consegnerò i moduli e mi iscriverò alla sessione di luglio. Altrimenti ritenta, sarai più fortunato. Ma ce la farò.

-14 alla scadenza
Due settimane tonde alla consegna del Fantastico Volumetto.

Sono in pausa caffè. Una moka da 3 dovrebbe garantirmi ancora un paio d'ore di autonomia, quanto basta per finire il 3° Capitolo: Stato dell'Arte (noia mortale, credo che nessuno lo leggerà tranne il mio tutor).

Aggiornamento dell'1.44
Il 3° Capitolo è praticamente finito... Domani rilettura generale, completamento della prima sezione sul DHCP e poi spedizione tramite gmail in via R.R.
Il 4° Capitolo è al 50%... Le speranze aumentano!

Aggiornamento delle 8.53
Stamttina sveglia alle 6.30. Il 3° Capitolo è finito, compresa la parte sul DHCP. Durante la pausa pranzo ultima revisione. Tutta questa iperattività non mi dispiace, ma non credo di poter andare avanti così per più di due settimane.

martedì 5 giugno 2007

Tesi e un po' di acidità

A volte ritornano... Quante volte ho giurato e spergiurato "Non mi ridurrò all'ultimo minuto a finire la tesi... Figuriamoci! Con tutto il tempo che ho...". E invece eccomi qui. Meno di un mese alla consegna e tesi ancora da finire.

Immagino che alcuni di voi non avessero dubbi in proposito...
Ottimo, ora non mi resta che dimostrare che sotto pressione si lavora meglio.

Questa era la prima parte del titolo... ora veniamo all'acidità, in rigoroso ordine di importanza.

Pensieri (acidi) della giornata

1) La possibilità di ricordare il nome di una persona è inversamente proporzionale all'importanza di ricordarlo in breve tempo. A.k.a. "Non riuscirai MAI a ricordare quel nome...".

Le possibilità di ricordare diminuiscono ulteriormente se chi era lì con te ti dice: "Boh... Comunque era un nome comune..." e ti dà 3 o 4 scelte diverse e plausibilissime.


2) A volte capisci che forse è meglio così (non per il nome, in generale).

3) Non ringrazio tutti quelli che non hanno lasciato commenti agli ultimi due post... Sondaggio: erano mortalmente noiosi, non ve ne fregava niente, o semplicemente vi è venuto un attacco di scorbuto? Ulteriore -acidissima- opzione: vi state ancora rodendo che il mio viaggio di ritorno sia andato benissimo e non sia stata una tragedia?
4) A volte vorresti rispondere malissimo al (di solito) gentile ed efficente autoricambista, urlando che no, non puoi andare in via Baltimora nè oggi, nè domani. E che sì, sei sicuro che i codici siano quelli, ma non puoi andare da lui per guardare insieme sul pc. Ma forse è solo la giornata.

5) A volte vorresti poter dire alla gentile voce registrata in francese che:

  1. Non parli fluentemente il francese.
  2. Che, a causa del punto 1, non capisci il francese parlato velocemente
  3. Che, a causa dei punti 1 e 2, una ripetizione ogni tanto ci starebbe bene...
Ma in fondo è solo una voce registrata.

6) A volte vorresti che la polvere evitasse di auto-generarsi sul pavimento che hai lavato solo ieri... Ma questo sarebbe contrario al 1° Principio di Auto-Generazione della Polvere (Marinella docet).

PS Ho un numero di cellulare francese nuovo. Non accalcatevi a chiederlo, mi raccomando...

domenica 3 giugno 2007

Linked to the World

Comunicazione di servizio: finalmente l'ADSL funziona! Posso collegarmi, ricevere e fare telefonate e guardarmi la tv HD di Free!

In più, al mio arrivo ad Antibes mi attendeva l'assegno del mio primo stipendio... Decisamente un finale di giornata felice.

Buona notte a tutti!

Phileas Fogg

Bene, vi ricordate del protagonista de "Il Giro del Mondo in 80 giorni"? Il suo viaggio era legato alle coincidenze tra battelli, piroscafi, treni e altri mezzi di trasporto... E così è stato il mio viaggio da Sophia Antipolis a Torino, un po' con Envibus (i bus locali), un po' con SNCF e il resto con Trenitalia.

Per fare montare un po' l'invidia dei viaggiatori abituali, vi racconto il viaggio:

  • Alle 14.45 sono alla fermata del bus "Pin Montard"; il bus è arrivato alle 15.10, con cinque minuti di ritardo (Attenzione!! Questo è l'unico ritardo che troverete! :-P)
  • Alle 15.30 circa sono alla stazione di Antibes, dove mi siedo e aspetto il treno per Ventimiglia delle 16.02. Arriva puntuale, è abbastanza pulito e durante il viaggio ho tempo di parlare con una turista inglese e una coppia di simpatici pensionati genovesi.
  • L'arrivo a Ventimiglia è puntuale, l'Italia mi accoglie con pioggia e freddo. Salgo sul treno per Cuneo che parte alle 17.45 e aspetto. Anche questo treno è nuovo e pulito, e alle 17.45 esatte lascia la stazione di Ventimiglia. Il viaggio è tranquillo, quando siamo circa a Breil sur Roya passa il controllore, ma purtroppo non ha modo di controllare il mio biglietto elettronico per le troppe gallerie; comunque rimaniamo a parlarne per cinque minuti e vengo sottoposto a un mini-sondaggio informale sul gradimento del servizio.
    Fa molto freddo (fuori ci sono 10°C!), ma il sistema di condizionamento del treno fa bene il suo dovere, e nella carrozza ci sono sempre 21 godibilissimi gradi centigradi.
  • Anche questo treno arriva puntuale a Cuneo, che mi accoglie con una ventata di aria gelida a una decina di gradi. Ho solo sei minuti per prendere la coincidenza per Torino: mentre penso a trovare una tabella delle partenze mi accorgo che il treno che devo prendere è semplicemente dall'altra parte della banchina! Mi sottraggo velocemente al vento gelido e scelgo un posto; non è difficile: ci sono pochi passeggeri. Il treno 4444 è meno nuovo del precedente, ma anche questo tutto sommato pulito (è uno dei nuovi treni ad alta frequentazione). Durante il viaggio passa un altro controllore, e finalmente riusciamo a controllare il biglietto. Per ora il sistema è in sperimentazione (quindi niente scanner per leggere i codici a barre), però immettendo nel palmare il codice della prenotazione, attraverso una connessione cellulare otteniamo i dati del viaggio: partenza, destinazione, classe, ma anche nome e cognome del viaggiatore. Il biglietto è infatti personale e non deve essere convalidato.
  • L'arrivo a Trofarello è previsto per le 21.09. Alle 21.09 scendo sulla banchina della stazione. Anche qui il tempo è freddo è piovoso. Dopo un breve tragitto in macchina sono a casa, dopo circa 6 ore di viaggio.
Probabilmente è la fortuna del pendolare principiante, però tutto è andato bene, dalla prenotazione all'arrivo a casa. Probabilmente sarebbe bastato un ritardo qualsiasi per trasformare quest'allegra scampagnata in una tragedia simile al ritorno a casa di Ulisse... Però non è successo! ;-)

Riguardo alla mia settimana nell'Esagono, non ho molto da raccontarvi: ho ricevuto il pacco ADSL, ma il collegamento non funziona ancora. FORSE potrebbe funzionare stasera... ma resta una probabilità remota.

Spero di essere completamente online entro fine settimana.

Mentre vi saluto ringrazio l'ormai ventenne Daniele F. (ah, la privacy...) per la fantastica grigliata di ieri sera. Auguri vecchio!