domenica 27 maggio 2007

Sunday morning rebuild

Scusatemi il titolo molto ingegneristico, ma non ho resistito... ;-)
(Per chi non sapesse a cosa mi riferisco: esistono le nightly-rebuild, ricompilazioni di codice eseguite automaticamente di notte).

Ok, dopo aver perso almeno una trentina di punti, vi aggiorno sugli avvenimenti dell'ultima settimana.

Martedì
Mi sono unito alla fiorente comunità italiana (arricchita dall'aggiunta di due svedesi) nella visita a Cannes. Dopo una cena veloce (ed economicamente salata) a base di pizza in un locale sul porto, abbiamo fatto un giro sulla Croisette. Tutto trasudava voglia di apparire ed eleganza ostentata ben oltre il limite del buon gusto, però è stato interessante per una sera trovarsi in un ambiente così diverso.

Mercoledì
Primo allenamento di Ultimate (vi ricordate? Altrimenti è nel post esattamente sotto). Divertente ma molto, molto stancante: mi ero dimenticato com'è correre da giocatore. Alla fine dell'allenamento, paritella di un paio d'ore a basket nel campetto sottostante.
L'organizzazione degli spazi sportivi a Sophia Antipolis merita qualche spiegazione.
A Sophia esiste un parco abbastanza grande, con accesso libero: all'interno ci sono:

  • un campo da calcio con annessa pista d'atletica, entrambi in buono stato,
  • alcuni campi da basket all'aperto e alcuni da pallavolo,
  • due campi da tennis
  • sentieri per correre
  • un campo da beach volley (!)
La parte migliore è che l'accesso a tutto questo è completamente GRATIS!
Ora, per chi ha un po' di familiarità con lo sport a Torino, sa bene che per avere tutte queste cose , quasi sempre occorre pagare somme non proprio modiche...

Tornando al basket giocato: sto riprendendo confidenza con la palla a spicchi senza troppa fretta, recuperando quei gesti che ormai non facevo più da anni... Ed è divertente!

Giovedì
Finalmente ho provato la piscina! E' stato divertente e rilassante (sto diventando noioso? Pare che vada tutto bene per ora... Se volete posso aggiungere qualche dettaglio tragico inventato...): una mezz'ora di nuoto, un po' di sole per asciugarsi e la giornata si conclude felicemente.

Finito il resoconto settimanale, ecco lo stato dell'avanzamento dei lavori:

ADSL: IN PROGRESS
Lunedì ho ottenuto la linea telefonica da France Telecom: ora possiedo un numero francese (tra l'altro abbastanza facile da ricordare: contattatemi in privato e ve lo comunicherò). Mercoledì è iniziata la seconda fase del piano diabolico: disdire il contratto con FT e passare a un provider ADSL. Ho scelto Free: se avessi scelto Alice avrei risparmiato i €90 di risoluzione del contratto con FT, ma il mio futuro provider ADSL mi offre molto di più:
  • ADSL fino a 28Mbit/s (invece di 20)
  • 100 canali televisivi (invece di 42)
  • telefonate gratis ai numeri fissi in italia e altre 23 destinazioni europee
ATTENZIONE! Il paragrafo seguente contiene informazioni ritenute interessanti solo da Ingegneri delle Telecomunicazioni, Informatici, ecc.
Oltre a tutto questo:
  • il decoder per la TV è wireless e viene offerto senza cauzione
  • mi è stato detto che il router ADSL di Free può essere configurato fin nei minimi particolari
  • esiste un programma chiamato Freeplayer che offre la possibilità di fare magie con VLC tra televisione e PC
OK, fine delle informazioni ingegneristiche...

Il progetto Riparazioni e personalizzazione della casa è sospeso per ora.

Cellulare Francese
Oggi ho acquistato una SIM prepagata da Virgin Mobile. Dovrebbe arrivarmi a casa nei prossimi giorni.

Questa settimana sarò senza mezzo di trasporto: la GP resta a Torino per la manutenzione della carrozzeria. Intanto ho colto l'occasione di installare i sensori di parcheggio: se a qualcuno interessa la prossima settimana ve ne darò notizia. L'operazione si preannuncia non semplice, ma divertente.

Per oggi ho finito. Vi auguro un'ottima settimana.

2 commenti:

Unknown ha detto...

Ma poi esibirai la GP con i sensori da parcheggio a Le Roy Merlin a Trofarello? no, ti prego...

Ivano Verzola ha detto...

Infatti... no.
Li metto per utilitá, ma soprattutto per voglia di sperimentare e capire come funziona la rete CAN della GP... Al 90% é interesse ingegneristico ;-)