Liberoefelice
68° e ultimo esame... Ho finito! Ora posso pensare seriamente al trasferimento e a tutte le cose connesse.
"Verso l'infinito e oltre!"
68° e ultimo esame... Ho finito! Ora posso pensare seriamente al trasferimento e a tutte le cose connesse.
Pubblicato da
Ivano Verzola
alle
00:42
2
commenti
Etichette: Work in progress
La strada per la Francia prevede il passaggio obbligato attraverso Dispositivi Elettronici ad Alta Frequenza, il mio ultimo esame.
Mi scuso per essere sparito in questo weekend, ma sono immerso in MESFET ed eterostrutture...
Pubblicato da
Ivano Verzola
alle
11:47
0
commenti
Etichette: Work in progress
Facciamo il punto sull'avanzamento dei lavori.
Non ho ancora una casa, ma ho un bellissimo portachiavi intonato alla destinazione!
Quindi metà del lavoro è già fatto!
Che tocco di classe...
Pubblicato da
Ivano Verzola
alle
12:04
2
commenti
Etichette: Work in progress
Prima di partire, potrebbe essere utile ricordare qualche luogo comune da verificare sulla Francia.
Tema: elenca le caratteristiche della Francia che conosci.
Svolgimento: Le caratteristiche della Francia che conosco sono*:
(*E questo spiega la mia media-temi al liceo...)
Pubblicato da
Ivano Verzola
alle
11:20
2
commenti
(aggiornato dopo il trasferimento a Blogger)
Primo post.
Bisognerebbe sempre scrivere qualcosa di particolarmente interessante nel primo post, o almeno iniziare a impostare le linee editoriali future.
Quindi ecco le linee editoriali future, a uso dei futuri (anche loro), assidui (spero) lettori di Italo-Franscése:
Punto Primo (a.k.a. "Il Fondamentale")
Il nome del blog è Italo-Franscése, da pronunciare alla francese, appunto, quindi con la "R" e gli accenti giusti.
Punto secondo (a.k.a. "EULA" oppure "Non Rompere Se Non Ti Piace")
In questo blog troverete le mie esperienze, le mie impressioni ecc. ecc. (non male come inizio, nel primo post sento già il bisogno di accorciare...) sul trasferimento, ormai imminente, da Nichelino (Torino - Italia) a Sophia Antipolis (Francia) e, in generale, sulla vita al di là delle Alpi.
Quindi l'assiduo lettore di cui sopra (e anche chi capita qui per caso) deve capire che in questo blog c'è quello che piace a ME, o che MI colpisce. Chi non trovasse in questo blog materiale di suo gradimento è liberissimo di navigare altrove.
Punto Terzo (a.k.a. "Che palle un altro blog, ma perché?")
Fermo restando il Punto Secondo, questo blog nasce dall'esigenza di raccontare qualcosa, in particolare le differenze, le similitudini, i lati migliori e peggiori di un'esperienza. Ovviamente nasce anche dal bisogno di divertirsi e mantenersi in contatto con ci è rimasto dal lato orientale delle Alpi.
Mi piacerebbe dire che lo scopo di questo blog è:
Pubblicato da
Ivano Verzola
alle
08:57
0
commenti