Ecco le impressioni del primo giorno da Lavoratore Francese.
In mattinata, visita veloce dall'azienda che mi ha assunto come consulente per le ultime pratiche amministrative. Tra "lu et approuvé" ecc. ecc. è passata un'oretta, e poi, accompagnato dalla gentilissima Florence, sono andato al Luogo di Lavoro.
Giunti alla reception, arriva subito il momento dei regali:
- Un pass per accedere al complesso, adagiato su una collina di Sophia Antipolis tra prati, ulivi e aiuole fiorite, ma soprattutto al parcheggio, coperto e non (incredibilmente ho trovato un freschissimo posto nel primo)
- Un adesivo da attaccare al vetro del mio mezzo di locomozione, la mitica GP! Questo adesivo merita due righe... Alla reception mi è stato detto:
R(Receptionist):"Mettilo sul parabrezza"
I(Io):"Mmm... OK. A cosa serve?"
R:"Schgwlwghlwschsch"
I:"Scusi?!?"
R(riporto in inglese):"Schgwl... Security reason. If something happens to your car in the parking, we know that's YOUR -gesto dell'indice a indicare me- car"
OK... a parte il fatto che non capisco come un adesivo blu con un mappamondo sopra possa far capire che è la MIA macchina, ma soprattutto... COSA deve succedere alla mia macchina? Devo ammettere che le implicazioni dell'adesivo mi hanno turbato...
Dopo aver posteggiato la macchina all'ombra, arriviamo all'ufficio delle segretarie della divisione Global Core, dove viene a prendermi il team leader, persona molto affabile (e non lo dico perché è il mio capo!!), che mi offre di attingere dall'armadio della cancelleria secondo le mie esigenze.
Qui la mia dotazione si arricchisce di:
- n. 1 quaderno a quadretti piccolo
- n. 1 quaderno a quadretti grande
- n.1 pennarello nero
- n.1 pennarello rosso
- n.1 paio di forbici (prese in seguito)
- n.1 blocchetto di post-it piccolissimi
Dopo aver fatto scorta di cancelleria (invitato dalla -anche lei- gentilissima segretaria a tornare se avessi bisogno di altro), sono stato introdotto ai colleghi del mio gruppo. Devo dire che non mi posso lamentare: oggi sono stati tutti molto gentili e pronti ad aiutarmi in tutto.
Il mio team è quanto di più internazionale si possa pensare: attualmente sono rappresentati:
- Francia
- Italia
- Svezia
- Germania
- Spagna
Volendo si potrebbe fare la classica barzelletta del "Ci sono un francese, un tedesco e un italiano..." ;-)
Alle 12.30, dopo un meeting sul funzionamento dell'azienda, siamo andati a pranzo. La mensa è chiamata "Restaurant", immersa anch'essa nel verde e con terrazza. Unica cosa in comune con via Reiss Romoli (per gli affezionati lettori dello scantinato), il prezzo: €7,42 un piatto di couscous con polpettine e una macedonia.
Dopo pranzo, attivazione della casella email e di Lotus notes. Quest'ultima è stata alquanto macchinosa: prima telefonata in Germania, dove una signora gentile -anche lei- ma con piglio germanico ha preteso e ripetuto lo spelling ICAO (V for Victor, E for ECHO ecc.) di nome e cognome. In seguito, sempre con lo standard ICAO, mi ha fornito la password. Con la magica sequenza ho chiamato l'assistenza, dove:
I(Io):"Hello, I'm phoning to configure Lotus notes"
HD(Help Desk):"OK. What's your name?"
I:"XXXX"
HD:"Ah, ma sei Italiano! Lo sapevo!"
E da qui in poi, nessun problema. ;-)
Dopo un altro paio di meeting sul funzionamento delle prenotazioni aeree (chi immaginava fosse così complicato?), il pomeriggio è finito, e ho affrontato la seconda parte dei compiti della giornata: la SPESA!
Raggiungere il Carrefour di Antibes non è difficile. Orientarsi sì. Il supermercato è molto grande (almeno due o tre volte quello nostrano di Nichelino), e la prima volta può essere difficile trovare tutto. Ma alla fine ce l'ho fatta! Ecco da cosa era "riempito" il carrello alla fine della spesa:
- Posate di plastica
- Piatti di carta (sono in residence, mica posso lavare i piatti!)
- Tovaglioli di carta
- Baguette
- Insalata di tonno alla parigina
- Formaggio francese (simile al taleggio, ma diverso)
- Chorizo
- Insalata
- Ananas tagliato a spirale (credevo fossero tante fette, invece no! Ingegnoso...)
- Vinaigrette
- Biscotti al cocco
Questo mi ha garantito la sopravvivenza per stasera e domani: venerdì sera si ritorna a casa!
Alla fine, le conclusioni: non male come prima giornata; tutti molto disponibili e simpatici. Tutto molto organizzato ed efficiente. Bello.