domenica 27 maggio 2007

Compendio alla Sunday morning rebuild

Sottotitolo: sull'efficienza di Trenitalia.

Ho appena scoperto l'efficienza del sito di Trenitalia: ho prenotato il viaggio Trofarello-Asti (oggi ho un passaggio per tornare ad Antibes) sul sito, pagato con Postepay e dopo cinque minuti ho ricevuto una mail con i dati del viaggio e il biglietto elettronico già convalidato.

Tutto troppo perfetto... se anche il treno arriverà in orario -almeno per un po' di tempo- Trenitalia avrà tutta la mia stima.

Sunday morning rebuild

Scusatemi il titolo molto ingegneristico, ma non ho resistito... ;-)
(Per chi non sapesse a cosa mi riferisco: esistono le nightly-rebuild, ricompilazioni di codice eseguite automaticamente di notte).

Ok, dopo aver perso almeno una trentina di punti, vi aggiorno sugli avvenimenti dell'ultima settimana.

Martedì
Mi sono unito alla fiorente comunità italiana (arricchita dall'aggiunta di due svedesi) nella visita a Cannes. Dopo una cena veloce (ed economicamente salata) a base di pizza in un locale sul porto, abbiamo fatto un giro sulla Croisette. Tutto trasudava voglia di apparire ed eleganza ostentata ben oltre il limite del buon gusto, però è stato interessante per una sera trovarsi in un ambiente così diverso.

Mercoledì
Primo allenamento di Ultimate (vi ricordate? Altrimenti è nel post esattamente sotto). Divertente ma molto, molto stancante: mi ero dimenticato com'è correre da giocatore. Alla fine dell'allenamento, paritella di un paio d'ore a basket nel campetto sottostante.
L'organizzazione degli spazi sportivi a Sophia Antipolis merita qualche spiegazione.
A Sophia esiste un parco abbastanza grande, con accesso libero: all'interno ci sono:

  • un campo da calcio con annessa pista d'atletica, entrambi in buono stato,
  • alcuni campi da basket all'aperto e alcuni da pallavolo,
  • due campi da tennis
  • sentieri per correre
  • un campo da beach volley (!)
La parte migliore è che l'accesso a tutto questo è completamente GRATIS!
Ora, per chi ha un po' di familiarità con lo sport a Torino, sa bene che per avere tutte queste cose , quasi sempre occorre pagare somme non proprio modiche...

Tornando al basket giocato: sto riprendendo confidenza con la palla a spicchi senza troppa fretta, recuperando quei gesti che ormai non facevo più da anni... Ed è divertente!

Giovedì
Finalmente ho provato la piscina! E' stato divertente e rilassante (sto diventando noioso? Pare che vada tutto bene per ora... Se volete posso aggiungere qualche dettaglio tragico inventato...): una mezz'ora di nuoto, un po' di sole per asciugarsi e la giornata si conclude felicemente.

Finito il resoconto settimanale, ecco lo stato dell'avanzamento dei lavori:

ADSL: IN PROGRESS
Lunedì ho ottenuto la linea telefonica da France Telecom: ora possiedo un numero francese (tra l'altro abbastanza facile da ricordare: contattatemi in privato e ve lo comunicherò). Mercoledì è iniziata la seconda fase del piano diabolico: disdire il contratto con FT e passare a un provider ADSL. Ho scelto Free: se avessi scelto Alice avrei risparmiato i €90 di risoluzione del contratto con FT, ma il mio futuro provider ADSL mi offre molto di più:
  • ADSL fino a 28Mbit/s (invece di 20)
  • 100 canali televisivi (invece di 42)
  • telefonate gratis ai numeri fissi in italia e altre 23 destinazioni europee
ATTENZIONE! Il paragrafo seguente contiene informazioni ritenute interessanti solo da Ingegneri delle Telecomunicazioni, Informatici, ecc.
Oltre a tutto questo:
  • il decoder per la TV è wireless e viene offerto senza cauzione
  • mi è stato detto che il router ADSL di Free può essere configurato fin nei minimi particolari
  • esiste un programma chiamato Freeplayer che offre la possibilità di fare magie con VLC tra televisione e PC
OK, fine delle informazioni ingegneristiche...

Il progetto Riparazioni e personalizzazione della casa è sospeso per ora.

Cellulare Francese
Oggi ho acquistato una SIM prepagata da Virgin Mobile. Dovrebbe arrivarmi a casa nei prossimi giorni.

Questa settimana sarò senza mezzo di trasporto: la GP resta a Torino per la manutenzione della carrozzeria. Intanto ho colto l'occasione di installare i sensori di parcheggio: se a qualcuno interessa la prossima settimana ve ne darò notizia. L'operazione si preannuncia non semplice, ma divertente.

Per oggi ho finito. Vi auguro un'ottima settimana.

sabato 19 maggio 2007

Seconda settimana

Ringrazio nuovamente tutti quelli che hanno postato commenti incoraggianti, o che hanno soltanto letto.

Ricapitolando, sono single e sono in Costa Azzurra, ho un lavoro -per ora, almeno- soddisfacente e un appartamento decente (in realtà sono modesto: mi piace molto).

Beh, poteva andare peggio... ;-)

Ecco un veloce resoconto della prima settimana.

Lunedì sono entrato nel nuovo appartamento: non è molto grande, però è ben arredato, c'è dentro tutto ciò che mi serve, ha un piccolo giardino davanti e ho accesso alla piscina del "condominio".

Domenica porterò la macchina fotografica e farò qualche foto...

Dal punto di vista "sociale", le cose procedono per il meglio: mercoledì in pausa pranzo sono andato a giocare a petanque (bocce), qui praticamente sport nazionale. Dimenticatevi torme di vecchietti che bevono vino e bestemmiano quando le bocce vanno dove vogliono loro: qui si gioca per divertirsi e stare insieme, badando davvero poco al punteggio.
Una nota di floklore: ho giocato con le bocce di Asterix! Anche se a me sono state date quelle con il legionario sopra... :-(

Mi sono unito alla squadra di Ultimate Frisbee: parteciperemo ai Sophia Games: i Giochi di Sophia Antipolis!
Per informazioni sull'Ultimate Frisbee (o semplicemente -e per problemi di copyright- Ultimate), eccovi un paio di collegamenti:

Mercoledì sera il primo allenamento... Vi farò sapere com'è andata.

Passiamo all'argomento Work in Progress: a che punto siamo?
  1. Pulizia della casa: COMPLETATO. Giovedì ho approfittato del giorno festivo per lavare tutte le innumerevoli stoviglie (credo che potrei iniziare a organizzare ricevimenti...) e per pulire la casa, la cucina, il bagno e il giardino. Mi ci sono volute 5 (!) ore, ma alla fine ce l'ho fatta, e l'appartamento è abbastanza pulito per gli standard di una persona civile.
  2. ADSL: IN PROGRESS. Per ora sto aspettando il tecnico di France Telecom che mi deve installare la linea telefonica (in realtà credo che aprirà la cassetta che c'è fuori dalla mia porta e dirà "Mmm, ça va, 55 euro"). Una volta che il numero di telefono (che mi è già stato dato dal negozio di France Telecom a cui mi sono rivolto) sarà stato accoppiato alla mia abitazione, potrà iniziare il mio piano diabolico per la conquista del... ehm... volevo dire per ottenere una linea ADSL con Alice, e poter avere TV, telefono e Internet a 20Mbit/s. Ovviamente la buona riuscita del piano richiede segretezza... ;-)
  3. Riparazioni e personalizzazione della casa: IN PROGRESS. Giovedì, sempre approfittando del giorno festivo ecc. ecc. ho dipinto il garage con linee (rosse) che diano un'idea indicativa della distanza: dopo aver strisciato leggermente con la GP il primo giorno, ho deciso di non correre più rischi. In due giorni ho cambiato due lampadine: quella della lampada da notte e quella del frigorifero (evidentemente aspettavano il nuovo inquilino). C'è ancora qualcosa da fare, soprattutto per ovviare alla mia atavica incapacità nel mandare a memoria le liste della spesa e, in generale, delle cose da fare.
Il lavoro procede abbastanza bene: ieri (venerdì NdB) ho finito la prima parte del lavoro che mi è stato assegnato, in anticipo di circa una settimana.

Le impressioni della seconda settimana sono comunque positive: sto iniziando ad ambientarmi e anche ad abbronzarmi (inevitabile quando giochi a petanque dalle 12.30 alle 14.00).

Per ora quando ho bisogno di una connessione vado al McDonald di Villeneuve Loubet: per questo -e per salvare il mio fegato- mi vedrete molto poco online, almeno fino a quando non avrò una linea ADSL.

domenica 13 maggio 2007

Così è la vita

Avrei voluto parlarvi dell'alloggio nuovo.

Avrei voluto raccontarvi della giornata che ci è voluta per trovarlo.

Avrei voluto anticiparvi qualcosa su domani.

E invece no. Non oggi.

Le cose iniziano e finiscono: è così per le persone, è così per le relazioni, anche per quelle a cui tieni di più.

"Così è la vita" direbbe Billy Pilgrim.

Già. Così è la vita.

mercoledì 9 maggio 2007

Primo giorno

Ecco le impressioni del primo giorno da Lavoratore Francese.

In mattinata, visita veloce dall'azienda che mi ha assunto come consulente per le ultime pratiche amministrative. Tra "lu et approuvé" ecc. ecc. è passata un'oretta, e poi, accompagnato dalla gentilissima Florence, sono andato al Luogo di Lavoro.

Giunti alla reception, arriva subito il momento dei regali:

  • Un pass per accedere al complesso, adagiato su una collina di Sophia Antipolis tra prati, ulivi e aiuole fiorite, ma soprattutto al parcheggio, coperto e non (incredibilmente ho trovato un freschissimo posto nel primo)
  • Un adesivo da attaccare al vetro del mio mezzo di locomozione, la mitica GP! Questo adesivo merita due righe... Alla reception mi è stato detto:
    R(Receptionist):"Mettilo sul parabrezza"
    I(Io):"Mmm... OK. A cosa serve?"
    R:"Schgwlwghlwschsch"
    I:"Scusi?!?"
    R(riporto in inglese):"Schgwl... Security reason. If something happens to your car in the parking, we know that's YOUR -gesto dell'indice a indicare me- car"

    OK... a parte il fatto che non capisco come un adesivo blu con un mappamondo sopra possa far capire che è la MIA macchina, ma soprattutto... COSA deve succedere alla mia macchina? Devo ammettere che le implicazioni dell'adesivo mi hanno turbato...

Dopo aver posteggiato la macchina all'ombra, arriviamo all'ufficio delle segretarie della divisione Global Core, dove viene a prendermi il team leader, persona molto affabile (e non lo dico perché è il mio capo!!), che mi offre di attingere dall'armadio della cancelleria secondo le mie esigenze.
Qui la mia dotazione si arricchisce di:
  • n. 1 quaderno a quadretti piccolo
  • n. 1 quaderno a quadretti grande
  • n.1 pennarello nero
  • n.1 pennarello rosso
  • n.1 paio di forbici (prese in seguito)
  • n.1 blocchetto di post-it piccolissimi
Dopo aver fatto scorta di cancelleria (invitato dalla -anche lei- gentilissima segretaria a tornare se avessi bisogno di altro), sono stato introdotto ai colleghi del mio gruppo. Devo dire che non mi posso lamentare: oggi sono stati tutti molto gentili e pronti ad aiutarmi in tutto.
Il mio team è quanto di più internazionale si possa pensare: attualmente sono rappresentati:
  • Francia
  • Italia
  • Svezia
  • Germania
  • Spagna
Volendo si potrebbe fare la classica barzelletta del "Ci sono un francese, un tedesco e un italiano..." ;-)

Alle 12.30, dopo un meeting sul funzionamento dell'azienda, siamo andati a pranzo. La mensa è chiamata "Restaurant", immersa anch'essa nel verde e con terrazza. Unica cosa in comune con via Reiss Romoli (per gli affezionati lettori dello scantinato), il prezzo: €7,42 un piatto di couscous con polpettine e una macedonia.

Dopo pranzo, attivazione della casella email e di Lotus notes. Quest'ultima è stata alquanto macchinosa: prima telefonata in Germania, dove una signora gentile -anche lei- ma con piglio germanico ha preteso e ripetuto lo spelling ICAO (V for Victor, E for ECHO ecc.) di nome e cognome. In seguito, sempre con lo standard ICAO, mi ha fornito la password. Con la magica sequenza ho chiamato l'assistenza, dove:
I(Io):"Hello, I'm phoning to configure Lotus notes"
HD(Help Desk):"OK. What's your name?"
I:"XXXX"
HD:"Ah, ma sei Italiano! Lo sapevo!"
E da qui in poi, nessun problema. ;-)

Dopo un altro paio di meeting sul funzionamento delle prenotazioni aeree (chi immaginava fosse così complicato?), il pomeriggio è finito, e ho affrontato la seconda parte dei compiti della giornata: la SPESA!

Raggiungere il Carrefour di Antibes non è difficile. Orientarsi sì. Il supermercato è molto grande (almeno due o tre volte quello nostrano di Nichelino), e la prima volta può essere difficile trovare tutto. Ma alla fine ce l'ho fatta! Ecco da cosa era "riempito" il carrello alla fine della spesa:
  • Posate di plastica
  • Piatti di carta (sono in residence, mica posso lavare i piatti!)
  • Tovaglioli di carta
  • Baguette
  • Insalata di tonno alla parigina
  • Formaggio francese (simile al taleggio, ma diverso)
  • Chorizo
  • Insalata
  • Ananas tagliato a spirale (credevo fossero tante fette, invece no! Ingegnoso...)
  • Vinaigrette
  • Biscotti al cocco
Questo mi ha garantito la sopravvivenza per stasera e domani: venerdì sera si ritorna a casa!

Alla fine, le conclusioni: non male come prima giornata; tutti molto disponibili e simpatici. Tutto molto organizzato ed efficiente. Bello.